Accoglienza e Volontariato
Mercoledì 10 febbraio 2021 ore 18.00
Intervengono
Elena Granata Professore associato del Politecnico di Milano - Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
Eraldo Affinati Scrittore e insegnante
Dialogo sull’accoglienza
Il volontariato, con la sua capacità di mettere al centro la persona e prendersene cura, può assumere una funzione culturale e educativa di tutela della salute e promozione di benessere.
L’accoglienza deve essere il valore su cui ri-fondare il volontariato di domani: un’accoglienza aperta alle fragilità, che riconosca la dignità dell’altro nelle sue specificità, che si prenda cura delle capacità e dei desideri di ciascuno, che accompagni la crescita degli individui come cittadini di una comunità.
Lo abbiamo visto nella fase più dura della pandemia che ha attraversato il territorio bergamasco: un volontariato comunitario, che cura se stesso nel curare gli altri, che rigenera solidarietà nei territori e apre opportunità per chiunque. E così facendo contribuisce alla costruzione di comunità coese, inclusive e attente alla fragilità.